Sul viadotto di Vallina non stavano scherzando
- Created: 11 Gennaio 2021
Un lungo iter che a raccontarlo sembra uno scherzo, tra mirabolanti promesse, improbabili protagonisti, arresti per corruzione e ricorsi tra enti pubblici.
Tramvia a Bagno a Ripoli. Di cosa dobbiamo parlare?
- Created: 27 Febbraio 2019
Di cosa dobbiamo parlare agli incontri richiesti dal gruppo di Cittadinanza Attiva per dare spazio a contributi e proposte dei cittadini sul progetto della tramvia?
@Governatore Rossi: SI al trasporto metropolitano su ferro, NO al viadotto di Vallina
- Created: 28 Marzo 2017
Una petizione per fermare la costruzione del doppio ponte di Vallina; sostenere l'adeguamento della linea ferroviaria Firenze-Pontassieve con modalità di trasporto metropolitano; e realizzare il Parco fluviale dell’Arno senza un incombente viadotto e le migliaia di auto che lo dovrebbero attraversare.
L’Arno accenderà la luce. Cinque mini centrali idroelettriche nel tratto di Bagno a Ripoli
- Created: 17 Luglio 2015
Era un progetto bloccato da anni a causa di un ricorso. Ora il Consiglio di Stato ha dato ragione alla Città Metropolitana. Nardella: “Finalmente le vecchie pescaie potranno diventare piccole centrali idroelettriche”. 13 le pescaie coinvolte nel progetto, di cui cinque toccano Bagno a Ripoli.
Tramvia a Bagno a Ripoli: opportunità per il territorio o territorio a servizio di altri?
- Created: 09 Dicembre 2018
3 ettari di deposito vagoni, parcheggi scambiatori nei dintorni del viale Europa: è l’allarmante “rimorchio” agganciato alla tramvia. Potrà sopportare il nostro territorio il passaggio quotidiano di tante auto provenienti dalla Valdisieve, dal Valdarno e dal Chianti? Il Piano di Ripoli si trasformerà nell’ennesima periferia di cemento e capannoni?
Viadotto di Vallina – Tre Sindaci: due NIMBY e uno PIMBY
- Created: 21 Gennaio 2018
Tre Sindaci e un Viceministro rilasciano dichiarazioni ottimistiche sulla costruzione del viadotto di Vallina. Ma da dove arriva tanto ottimismo, considerato il NO della Soprintendenza e le numerose prescrizioni che chiedono e di modificare il progetto? Promesse elettorali per il proprio elettorato?
Il Comitato Mulinaccio e l’opposizione al doppio ponte di Vallina
- Created: 15 Marzo 2017
Molti cittadini si oppongono alla realizzazione del doppio ponte di Vallina, come il Comitato Mulinaccio, nato spontaneamente a Bagno a Ripoli, che si è posto l’obbiettivo di dare voce a questo dissenso.
Un regalo di Natale: la passerella ciclopedonale di Compiobbi si farà
- Created: 05 Gennaio 2015
Giovedì 11 dicembre 2014 la Regione Toscana ha reso noti i progetti relativi alla ciclopista dell'Arno ammessi a finanziamento. Tra questi è rientrata la progettazione della passerella ciclopedonale di Compiobbi, che è stata finanziata per complessivi 150000 €. Entro il 2014 la Regione procederà con un impegno parziale di 79000 €, per impegnare nel 2015 i restanti 71.000 €. La Regione intende approvare il testo dell'accordo entro la fine del 2014, per poi giungere, entro il febbraio 2015, alla sua sottoscrizione.
9 domande a cui il PD di Bagno a Ripoli deve rispondere, per capire cosa vuole fare da grande
- Created: 22 Febbraio 2017
Nove domande che riguardano tutti, per trasformare Bagno a Ripoli da qualcosa a cui siamo affezionati in qualcosa di cui essere orgogliosi.
Ponti di Vallina, la panacea di tutti i mali
- Created: 22 Febbraio 2018
Emicrania? Cattiva digestione? Traffico congestionato? Strade insanguinate? Elettori in calo? Due ponti di Vallina prima e dopo i pasti e passa tutto.