Uno scudo grigio fumo
- Created: 04 Gennaio 2021
Lo scudo verde che proteggerà Firenze, lascerà auto e smog a Bagno a Ripoli e nei comuni della cintura?
Costruttori di paesaggio. Immaginare Bagno a Ripoli commestibile
- Created: 29 Aprile 2020
È il momento di ricominciare a fare paesaggio, ricostruendo il nostro rapporto con il cibo e la terra. Qualcuno lo sta già facendo...
Fast Fast Food. Cibo e agricoltura al tempo del coronavirus
- Created: 31 Marzo 2020
Cosa significa consumare suolo agricolo? Cosa comporta dipendere da altri Paesi per l’approvvigionamento alimentare? E nel caso, quali garanzie possiamo avere sulla qualità del cibo e sulla sua sostenibilità sociale e ambientale? E con quale sicurezza di fronte a cambiamenti climatici e virus pandemici?
C’è posta per te. Ai Responsabili di Unicoop e dei supermercati Coop di Bagno a Ripoli
- Created: 29 Dicembre 2019
Cosa possiamo fare per eliminare o ridurre le plastiche dalla nostra spesa? Possiamo sperimentare nei punti vendita Coop di Bagno a Ripoli un progetto pilota plastic free?
È la Giornata Mondiale del Suolo. Ne parliamo con Sonia Redini
- Created: 05 Dicembre 2019
Il World Soil Day è stato indetto dalla FAO il 5 dicembre per ricordare l’importanza del suolo per la sopravvivenza del pianeta, a cominciare dalla lotta ai cambiamenti climatici. Ne abbiamo parlato con Sonia Redini, consigliera comunale di Cittadinanza Attiva.
Un calcio al pianeta. Il consumo di suolo da Bagno a Ripoli all'Amazzonia
- Created: 23 Ottobre 2019
Occhi puntati sulla foresta Amazzonica. Per non guardare cosa facciamo in casa nostra in termini di consumo di suolo.
Un campo nomadi e una discarica abusivi in via Villa Cedri
- Created: 28 Ottobre 2014
Una vasta area tra Firenze e Bagno a Ripoli, tra via del Pian di Ripoli e via della Villa i Cedri, da sempre oggetto di grandi progetti – dai campi sportivi della Fiorentina alle scuole di Bagno a Ripoli – è oggi ridotta a discarica abusiva e la villa occupata da alcune famiglie rom.
L’Arno accenderà la luce. Cinque mini centrali idroelettriche nel tratto di Bagno a Ripoli
- Created: 17 Luglio 2015
Era un progetto bloccato da anni a causa di un ricorso. Ora il Consiglio di Stato ha dato ragione alla Città Metropolitana. Nardella: “Finalmente le vecchie pescaie potranno diventare piccole centrali idroelettriche”. 13 le pescaie coinvolte nel progetto, di cui cinque toccano Bagno a Ripoli.
9 domande a cui il PD di Bagno a Ripoli deve rispondere, per capire cosa vuole fare da grande
- Created: 22 Febbraio 2017
Nove domande che riguardano tutti, per trasformare Bagno a Ripoli da qualcosa a cui siamo affezionati in qualcosa di cui essere orgogliosi.
Rifiuti. Bagno a Ripoli e la scarsa propensione per la raccolta differenziata
- Created: 25 Febbraio 2016
I dati sulla raccolta differenziata a Bagno a Ripoli nel 2015 sono deludenti. Quali responsabilità ha Quadrifoglio, i cui interessi sembrano rivolti all’incenerimento piuttosto che al recupero?