Costruttori di paesaggio. Immaginare Bagno a Ripoli commestibile
- Created: 29 Aprile 2020
È il momento di ricominciare a fare paesaggio, ricostruendo il nostro rapporto con il cibo e la terra. Qualcuno lo sta già facendo...
Fast Fast Food. Cibo e agricoltura al tempo del coronavirus
- Created: 31 Marzo 2020
Cosa significa consumare suolo agricolo? Cosa comporta dipendere da altri Paesi per l’approvvigionamento alimentare? E nel caso, quali garanzie possiamo avere sulla qualità del cibo e sulla sua sostenibilità sociale e ambientale? E con quale sicurezza di fronte a cambiamenti climatici e virus pandemici?
È la Giornata Mondiale del Suolo. Ne parliamo con Sonia Redini
- Created: 05 Dicembre 2019
Il World Soil Day è stato indetto dalla FAO il 5 dicembre per ricordare l’importanza del suolo per la sopravvivenza del pianeta, a cominciare dalla lotta ai cambiamenti climatici. Ne abbiamo parlato con Sonia Redini, consigliera comunale di Cittadinanza Attiva.
Regolamento urbanistico: ma quanto ci costi?
- Created: 10 Settembre 2013
Il tentativo, fortunatamente in parte fallito, di ridurre il territorio comunale di Bagno a Ripoli ad una vetrina immobiliare di pregio ha penalizzato un indirizzo produttivo, quale l'agricoltura, che poteva forse offrire meno illusioni ma qualche piccola certezza in più.
Mondeggi e lo stato dell'agricoltura. L’intervento di Andrea Terreni, ex presidente della CIA di Prato
- Created: 17 Novembre 2015
Di chi sono nemici i ragazzi di Mondeggi? “Dei pochi e anziani agricoltori rimasti? O piuttosto dell'agricoltura industriale e di rapina e contro quella alzano la propria voce?”
Conversazione sul Giaggiolo (Iris pallida Lam)
- Created: 17 Maggio 2013
L’Iris ha una storia antichissima: la coltivavano gli Egizi e anche i Greci ed i Romani. Anche il suo nome è molto antico: Teofrasto parla di un fiore che i Greci chiamavano così per i suoi petali multicolori, associandolo ad Iride, messaggera degli dei e personificazione dell’arcobaleno.