Insegnanti, genitori e cittadini sono stati chiamati ad esprimere le proprie opinioni sul riuso e l'ampliamento di alcuni edifici scolastici. In vista del prossimo appuntamento, il Metaplan di lunedì 22 febbraio 2016, facciamo un riepilogo di quanto emerso finora.
Il deposito delle terre di scavo nel nostro territorio comunale era già previsto da Autostrade fin dal 2013. L'Amministrazione ne era al corrente ma non ha mai ritenuto opportuno informare né il Consiglio comunale né la Commissione Terza Corsia. È questa la trasparenza di questa Amministrazione?
Terza Corsia A1 da FiSud ad Incisa. In regalo da Autostrade spa anche una discarica per le terre inquinate provenienti dagli scavi della nuova galleria del S. Donato
Quattro cipressi tagliati in via Fratelli Orsi a Bagno a Ripoli capoluogo. Ma erano parte di un monumento, il Viale della Rimembranza, in memoria dei Caduti della guerra del ’15-’18. Ripiantarli dov’erano e prevedere un progetto di valorizzazione del Viale, nel rispetto del suo valore storico (e paesaggistico).
È possibile accrescere la presenza sul territorio della Polizia Municipale, soprattutto nelle ore notturne? È la richiesta che il gruppo di Cittadinanza Attiva ha posto a Sindaco e Giunta, alla luce dell’aumento degli incidenti stradali in Toscana e come deterrente per i furti.
Dopo il taglio dei 4 cipressi nel Viale della Rimembranza a Bagno a Ripoli, Silvano Guerrini ricorda il significato di quei cipressi, “pubblici monumenti”, a ricordo dei caduti della Grande Guerra.
Di chi sono nemici i ragazzi di Mondeggi? “Dei pochi e anziani agricoltori rimasti? O piuttosto dell'agricoltura industriale e di rapina e contro quella alzano la propria voce?”
“Siete davvero ancora convinti che la ‘concorrenza sleale’ alle vostre attività la faccia Mondeggi con l’immissione dei suoi prodotti sul mercato locale oppure la vera concorrenza quella che fa veramente male proviene da un sistema dominato dalla GDO e dalle sue regole?”
Perché l'Amministrazione Comunale ha avuto tanta fretta nel voler riprendere la gestione del forno crematorio dalla Parrocchia di San Piero a Ema? C’entrano forse qualcosa le prescrizioni e i prossimi controlli dell’Arpat? O il ricorso al Tribunale Amministrativo della Toscana?
Dalla Città Metropolitana giungono buone notizie sulla Variante alla Chiantigiana, lungamente attesa dai residenti di Grassina: partono i lavori di bonifica da Ponte a Niccheri a Ghiacciaia.