Tramvia a Bagno a Ripoli. Di cosa dobbiamo parlare?
- Created: 27 Febbraio 2019
Di cosa dobbiamo parlare agli incontri richiesti dal gruppo di Cittadinanza Attiva per dare spazio a contributi e proposte dei cittadini sul progetto della tramvia?
Il Pian di Ripoli tra sviluppo e bellezza
- Created: 17 Dicembre 2018
«Stimasi ricco chi possiede un podere in Pian di Ripoli». Il proverbio citato dal Torrigiani in relazione alla produttività agricola di quei terreni è ancora oggi valido, ahimè, per il valore fondiario legato ad una loro possibile edificabilità. E l’arrivo della tramvia a Bagno a Ripoli non potrà che aumentare la pressione speculativa sull’area (comunque viva la tramvia).
Tramvia a Bagno a Ripoli: opportunità per il territorio o territorio a servizio di altri?
- Created: 09 Dicembre 2018
3 ettari di deposito vagoni, parcheggi scambiatori nei dintorni del viale Europa: è l’allarmante “rimorchio” agganciato alla tramvia. Potrà sopportare il nostro territorio il passaggio quotidiano di tante auto provenienti dalla Valdisieve, dal Valdarno e dal Chianti? Il Piano di Ripoli si trasformerà nell’ennesima periferia di cemento e capannoni?
Lo strano caso del Jumbo bus
- Created: 15 Aprile 2017
Cosa c’è di concreto nella proposta di Nardella di realizzare una busvia tra Bagno a Ripoli e Piazza della Libertà?