La scuola di Croce a Varliano: un valore sociale da tutelare
- Created: 02 Luglio 2013
Le scelte dell'Amministrazione per le scuole dell'Istituto Comprensivo Bagno a Ripoli Capoluogo sembrano incompatibili con il loro progetto educativo. In particolare, molti genitori e insegnanti si oppongono alla graduale dismissione della scuola di Croce a Varliano, dismissione che distruggerebbe il tessuto sociale e relazionale che si è creato attorno.
9 domande a cui il PD di Bagno a Ripoli deve rispondere, per capire cosa vuole fare da grande
- Created: 22 Febbraio 2017
Nove domande che riguardano tutti, per trasformare Bagno a Ripoli da qualcosa a cui siamo affezionati in qualcosa di cui essere orgogliosi.
Un nuovo nome per l'Istituto scolastico
- Created: 29 Marzo 2013
L'Istituto Comprensivo Bagno a Ripoli Capoluogo ha individuato alcuni nomi tra cui scegliere per assegnare il nuovo nome all'Istituto. La scelta avverrà tramite una consultazione con i genitori.
Le nostre scuole sono pronte ad affrontare un terremoto?
- Created: 28 Settembre 2016
Cosa potrebbe accadere se Bagno a Ripoli fosse interessata da un sisma simile a quello che ha colpito Amatrice e le zone circostanti? Le nostre scuole sono adeguate? Le verifiche sismiche sono state fatte? I piani di evacuazione sono aggiornati?
Che succede alla scuola di Croce a Varliano?
- Created: 04 Maggio 2016
Da anni al centro di progetti e polemiche, la scuola di Croce a Varliano sembra proseguire autonomamente il suo percorso di “alleggerimento”... Fessurazioni, cadute di intonaco e due aule chiuse, mentre i genitori dei bambini chiedono garanzie scritte sulla sicurezza della struttura.
Da Scuola a Scuola. È una buona idea dismettere la scuola di Tegolaia?
- Created: 23 Febbraio 2016
Mentre si avvicina il secondo appuntamento del percorso partecipativo sulla riorganizzazione dell’edilizia scolastica per l’Istituto Caponnetto – giovedì 25 febbraio 2016, alle 17 presso la Scuola Marconi di via Lilliano e Meoli –, facciamo il punto sugli elementi emersi durante il primo incontro, e su alcune proposte fatte dal Dirigente scolastico, Marco Panti.
Da Scuola a Scuola. A che punto siamo con il percorso partecipativo che dovrebbe riorganizzare l’edilizia scolastica di Bagno a Ripoli?
- Created: 17 Febbraio 2016
Insegnanti, genitori e cittadini sono stati chiamati ad esprimere le proprie opinioni sul riuso e l'ampliamento di alcuni edifici scolastici. In vista del prossimo appuntamento, il Metaplan di lunedì 22 febbraio 2016, facciamo un riepilogo di quanto emerso finora.
Mensa scolastica, nuovi ISEE e tariffe. Chi spenderà di più e chi meno
- Created: 04 Luglio 2015
Cambiano le fasce ISEE e arrivano le nuove tariffe per la mensa scolastica del Comune di Bagno a Ripoli, in vigore dal prossimo settembre 2015. Difficile fare un confronto con le precedenti tariffe, ma si evidenziano mediamente lievi dimunuzioni per la fasce più basse e aumenti per le fasce più ricche. Invariata la tariffa massima per chi non presenta certificazione ISEE.
“La scuola che vogliamo”. Il Gobetti-Volta contro la riforma Renzi
- Created: 10 Ottobre 2014
C’è un banner sul sito istituzionale del Gobetti-Volta, che invita a leggere una proposta di legge di iniziativa popolare (LIP) per la riforma della scuola. E lo fa mettendola a confronto con la proposta del Governo Renzi. “Dal confronto fra le due proposte si possono meglio capire i pregi e i difetti di entrambe.”
Le buone pratiche delle mense scolastiche di Bagno a Ripoli, a Geo&Geo
- Created: 16 Settembre 2016
Utilizzo di prodotti di filiera corta, offerta flessibile e varia, iniziative di educazione alimentare per studenti e genitori… Di questo ed altro hanno parlato su RaiTre, ospiti di Geo&Geo, Antonio Ciappi, direttore SIAF; Francesca Rocchi, Vicepresidente Slow Food Italia; e Annalisa Ciacci Taddei, genitore.