La Contrada di San Donnino a Villamagna. Prosegue la pubblicazione del manoscritto di Luigi Torrigani
- Dettagli
- Scritto da Bath on the River
- Hits: 1448
Giovedì 28 maggio 2015, alle 17, presso la Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli, a Ponte a Niccheri, varrà presentata l'edizione del volume di Luigi Torrigiani 'La Contrada di San Donnino a Villamagna' (parte I, volume VI, Edizioni Polistampa).
Durante la sua lunga permanenza a Bagno a Ripoli come segretario comunale, Luigi Torrigiani (1823-1905) conobbe molto bene il territorio, la gente e le attività che ogni giorno vi si svolgevano. Intraprese quindi, a partire almeno dal 1888, una colossale opera di descrizione del comune "nei suoi tre aspetti civile, religioso e topografico", continuando a correggerla praticamente fino alla morte.
Punto di riferimento indispensabile per chi voglia occuparsi di Bagno a Ripoli, l'edizione rispecchia fedelmente l'organizzazione originale dell'opera, riproducendo integralmente il poderoso lavoro del notaio Torrigiani in 21 volumi autografi. Architettura e organizzazione civile sono argomento della prima parte, costituita da 12 volumi; chiese, oratori, tabernacoli, riti e tradizioni sono trattati nella seconda parte, in 9 volumi. La terza parte, dichiarata nel piano generale e dedicata all'aspetto topografico, probabilmente non è mai stata elaborata e comunque non è mai pervenuta. L'opera è dotata di un notevole apparato iconografico costituito da foto e cartoline dell'epoca.
ll Comune di Bagno a Ripoli, in collaborazione con la Città Metropolitana Firenze e con il Centro Signa Arti e Mestieri Cima (Centro Internazionale delle Manifatture Artistiche), nell’ambito del Progetto 'Luigi Torrigiani e la Scienza del Luogo Natio', giovedì 28 maggio 2015, alle 17, presso la Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli, a Ponte a Niccheri presenterà l'edizione del volume di Luigi Torrigiani 'La Contrada di San Donnino a Villamagna' (parte I, volume VI, Edizioni Polistampa).
Introduce il Sindaco Francesco Casini, presiede la Vicesindaco Ilaria Belli, intervengono Gianbruno Ravenni della Regione Toscana e Marta Gori della Biblioteca Moreniana di Firenze. Saranno presenti Roberto Lunardi, Direttore della Collana Testi e Studi, e Raffaella Marconi, Curatrice del volume.
Informazioni: Biblioteca Comunale, Via di Belmonte, 38, Antella - Bagno a Ripoli (FI), tel. 055/645879 - 645881, fax 055/644338, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sito internet: http://biblioteca.comune.bagno-a-ripoli.fi.it; pagina facebook: http://www.facebook.com/bibliotecabagnoaripoli.