1 euro per le Gualchiere: l'unica offerta all'asta di vendita
- >>>
- Pubblicato: Venerdì, 30 Giugno 2017 11:44
La scorciatoia di una vendita all’asta per liberarsi del "problema" Gualchiere di Remole è fallita. I comitati di cittadini chiedono di percorrere strade diverse dai bandi d’asta "al miglior offerente".
Vie Nuove: Nardella ritiri il bando d’asta per le Gualchiere di Remole
- >>>
- Pubblicato: Sabato, 17 Giugno 2017 10:00
Un convegno – organizzato dal circolo Vie Nuove – vuole delineare i percorsi più idonei per dare un degno futuro alle Gualchiere di Remole, e chiedere che sia annullata l’asta di vendita.
I fantasmi di B.K., il profugo suicida nei boschi di Grassina
- >>>
- Pubblicato: Lunedì, 14 Novembre 2016 08:30
Vittima degli orrori della guerra, del viaggio senza speranza e di un sistema di accoglienza che non è riuscito a salvarlo, la storia del giovane profugo che si è impiccato a Grassina.
«Il nostro territorio: pubblicazioni che lo riguardano». Una mostra, 3 libri e una conferenza
- >>>
- Pubblicato: Giovedì, 13 Ottobre 2016 10:31
Inaugura venerdì 14 ottobre 2016, presso la Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, una mostra sulle pubblicazioni che raccontano il nostro territorio. Nel programma dell’iniziativa anche la presentazione di tre libri di autori che da tempo si occupano di Bagno a Ripoli.
Le buone pratiche delle mense scolastiche di Bagno a Ripoli, a Geo&Geo
- >>>
- Pubblicato: Venerdì, 16 Settembre 2016 08:30
Utilizzo di prodotti di filiera corta, offerta flessibile e varia, iniziative di educazione alimentare per studenti e genitori… Di questo ed altro hanno parlato su RaiTre, ospiti di Geo&Geo, Antonio Ciappi, direttore SIAF; Francesca Rocchi, Vicepresidente Slow Food Italia; e Annalisa Ciacci Taddei, genitore.
Un risultato concreto?
- >>>
- Pubblicato: Mercoledì, 15 Giugno 2016 11:43
Opere compensative in cambio delle terre di scavo della Terza Corsia A1. Questa la strada seguita dal Sindaco Casini. Ma era questa la volontà popolare di cui il Primo Cittadino si doveva fare interprete? Il Professor Zappi, in un amaro sonetto...
Voragine sul Lungarno?
- >>>
- Pubblicato: Martedì, 31 Maggio 2016 18:53
L'acqua non scherza, che sia quella di un fiume o di un tubo di 60 cm di diametro. Il crollo del Lungarno Torrigiani secondo il Professor Zappi.
Richieste e contestazioni
- >>>
- Pubblicato: Venerdì, 20 Maggio 2016 12:19
Un'assemblea all'Antella per parlare ancora di Terza Corsia autostradale, terre di scavo, espropri e curve pericolose. Richieste e contestazioni... così ce la racconta il Professor Zappi!
Lettera aperta a un ex alunno ... ora Sindaco
- >>>
- Pubblicato: Lunedì, 16 Maggio 2016 10:07
Pensieri di speranza del Professor Zappi sugli esiti della Conferenza dei Servizi, dove si gioca l'ultima partita per l'approvazione del progetto di Autostrade SpA per la Terza Corsia A1 da Firenze Sud ad Incisa. Una lettera aperta a Francesco Casini, ora Sindaco e un tempo allievo del Professore, un invito a "non far al tuo paese 'sto dispetto!"
“La Valle dell’Isone”, video intervista a Massimo Casprini
- >>>
- Pubblicato: Venerdì, 13 Maggio 2016 12:19
Stasera – venerdì 13 maggio alle 21, in piazza ad Antella –, “La Valle dell’Isone”, un itinerario alla scoperta di luoghi di grande fascino, sotto il punto di vista storico e ambientale; e alla ricerca delle nostre origini così legate ad un fiume, fonte di vita per molte attività, dai pastori ai contadini, dai mugnai ai fornaciai, dai cavatori agli scalpellini.
La spiaggia di quarzo
- >>>
- Pubblicato: Mercoledì, 11 Maggio 2016 08:30
Un tratto della costa sarda del Sinis, caratterizzato da dune di granelli bianchi e lucenti, grandi come chicchi di riso, dà il titolo al secondo romanzo di Anna Maria Falchi, scrittrice ripolese. Una storia ambientata in una terra che offre scenari da favola, ma che non garantisce una vita agevole a chi ci vive e ci lavora.
Terza Corsia
- >>>
- Pubblicato: Lunedì, 09 Maggio 2016 08:30
Dopo aver appreso il risultato del voto in Consiglio Comunale sulla delibera – approvata a maggioranza – per il rimodellamento morfologico della valle dell'Isone, Il professor Zappi ha scritto una parafrasi di alcuni versi tratti dalla favola L’Antilla scritta da Francesco Aldana nel 1629, e riportata in “Alle sorgenti dell’Isone” di Massimo Casprini e Silvano Guerrini (1996).
Davide ha sconfitto Golia
- >>>
- Pubblicato: Lunedì, 02 Maggio 2016 10:53
Il Sindaco contro Autostrade SpA... Ma cosa è successo davvero alla Conferenza dei Servizi sulla Terza Corsia A1? Il Sindaco ha cantato vittoria, e i giornali hanno parlato di Davide contro Golia. Ma fu vera vittoria? O un vile baratto tra terre di scavo e opere di compensazione (piste ciclabili, etc.)?
Povero Piero. Constatazioni di un amico
- >>>
- Pubblicato: Venerdì, 29 Aprile 2016 10:00
Il Professor Zappi torna sul delitto-suicidio di Antella. Sul luogo del fattaccio è arrivata la Scientifica, ma ha lasciato tutte le tute e i copri scarpa bianchi gettati in terra sul campo di Piero. "Bisognerebbe inviare una bella foto ai giornali!", è stato l'amaro sfogo...
Non è che raccontando una panzana / s’indaghi per davvér la mente umana!
- >>>
- Pubblicato: Mercoledì, 27 Aprile 2016 10:00
"Il gusto del gioco e i risparmi finiti. Omicidio-suicidio si delinea lo scenario". È solo uno dei titoli con cui la stampa ha chiuso velocemente la triste vicenda di cronaca di Luigi Benelli e di sua moglie, aggiungendo particolari e storie di debiti e di gioco. "Ma non è che raccontando una panzana, s'indaghi per davvér la mente umana", ci ammonisce il Professor Zappi.
Conferenza dei Servizi. Un Sonetto
- >>>
- Pubblicato: Sabato, 23 Aprile 2016 18:39
La Conferenza ci ha un po’ ripensato?
Potrà qualcosa esser or cambiato?
...
Incontro sulla Variante di San Donato. Sonetti
- >>>
- Pubblicato: Sabato, 16 Aprile 2016 09:30
Undici Sonetti di Franco Zappi sulla bella assemblea di mercoledì scorso ad Osteria Nuova, in cui i cittadini animatamente hanno "discusso", con Amministratori e tecnici di Autostrade, dello scellerato progetto di deposito delle terre di scavo per la Terza Corsia autostradale sopra le sorgenti dell’Isone.
Intervista esclusiva con il prof. Fischer
- >>>
- Pubblicato: Martedì, 05 Aprile 2016 08:30
Chi si nasconde dietro lo pseudo-professor Gerd Fischer, autore dello scherzo del primo aprile? E se adesso venisse fuori a Ponte a Niccheri un vero scheletro di un uomo Neanderthal, come potremmo crederci?
È un “Neandertal” il più vecchio ripolese?
- >>>
- Pubblicato: Venerdì, 01 Aprile 2016 08:30
Resti ossei affiorano durante i lavori per la variante di Grassina. Le ruspe avrebbero scoperto lo scheletro di un uomo di Neandertal vissuto a Ponte a Niccheri 30.000 anni fa.
Connessi! ADSL e Fibra sono arrivate a Bagno a Ripoli nelle zone finora scoperte
- >>>
- Pubblicato: Venerdì, 19 Febbraio 2016 08:30
È giunto finalmente al traguardo il progetto di Regione Toscana, Ministero delle Risorse Economiche e Telecom per dare una spallata al digital divide e portare la banda larga nelle aree scoperte. Villamagna, Case di San Romolo, S. Donato in Collina, Remoluzzo sono già connesse. A marzo, tra pochi giorni, lo sarà anche Bagno a Ripoli.
Best of 2015: il meglio di un anno su Bath on the River
- >>>
- Pubblicato: Venerdì, 01 Gennaio 2016 19:30
I migliori articoli pubblicati su Bath on the River nel 2015. I più letti, commentati e condivisi. Quindici tentativi di raccontare storia e politiche del territorio di Bagno a Ripoli.